La stazione meteo è un dispositivo elettronico composto un sensore e uno schermo. La stazione raccoglie i dati tramite un sensore o sonda e li trasmette a un display (e tramite un’app su alcuni modelli). Comunemente questo è il temperatura esatta di un luogo specifico. Tuttavia, i dispositivi sono stati migliorati ed è ora possibile ottenere dati di umidità, il sole, il vento, ecc.
In effetti, ti starai chiedendo come uno chef può aiutarti a scegliere una stazione meteorologica. Beh dovresti sapere che in panetteria/pasticceria, controlla il temperatura e umidità del pezzo da lavorare è qualcosa di molto importante!
Ad esempio, la pasta sfoglia richiederà un pezzo piuttosto freddo da lavorare con il burro, lo stesso per il cioccolato, mentre l’impasto del pane avrà bisogno di un’atmosfera calda e umida per svilupparsi correttamente. Lo stesso vale per l’umidità: agli amaretti non piace l’umidità, è importante controllarla.
Così ho avuto l’opportunità di testare diverse stazioni meteorologiche prima di trovare quello che più mi si addiceva!
Inoltre, con una stazione meteo, puoi avere le previsioni del tempo in qualsiasi momento senza dipendere da Internet o dalla tua TV. Puoi essere informato direttamente sugli avvisi di gelo, ondata di caldo o tempesta. E soprattutto avere i dati più vicini a te !
Ma ce ne sono diversi centinaia di referenze sul mercato, e fare una scelta può essere una vera corsa ad ostacoli!
Se vuoi scoprire direttamente le migliori stazioni meteorologiche sul mercato, puoi cliccare qui!
Altrimenti ecco i diversi punti da verificare prima di acquistare il tuo dispositivo:
-
Funzionalità
Non vi dico niente, una stazione meteorologica serve soprattutto per misurare la temperatura all’esterno ea volte all’interno. Ma alcuni di loro sono capaci di fare molto di più !
I migliori potranno misurare umidità, il qualità dell’aria, il livello sonoro interno, il pioggia o il pressione atmosferica.
Puoi anche trovare un orologio, una sveglia e un calendario. E a volte scegliamo opzione di avviso (o allarme) tempesta, gelo e ondata di calore o la visualizzazione di radiazioni ultraviolette.
-
Ergonomia
Questo è un punto molto importante: la tua futura stazione meteorologica deve rimanere semplice e intuitivo d’uso. Che si tratti di un display grande e facilmente leggibile (anche sotto la luce diretta del sole), touch, semplici controlli o connettività a un’applicazione o a un assistente vocale, tutto dovrebbe consentire un utilizzo rapido e semplice. Ma anche in linea con le tue esigenze.
-
Intervallo di temperatura
Inoltre, dovrai prestare attenzione al range di temperatura ma soprattutto alla precisione di questo. Di solito c’è un piccolo margine di errore che non deve superare 1°C. Inoltre, tieni presente che le stazioni meteorologiche hanno una frequenza di aggiornamento che non è sempre la stessa (da pochi secondi a quasi 1 minuto).
-
Compatibilità con i tuoi sistemi
Se stai cercando in modo più specifico una stazione meteorologica connessa, dovrai verificare che lo sia Compatibile con Alexa, l’applicazione Enki o il Kit casa di mele. Se ha un’app, assicurati che sia disponibile nell’Apple Store o su Android.
-
La marca
Preferibilmente scegli una stazione meteorologica di marca come quelle di Netatmo, Oregon Scientific, Excelvan, Davis, La Crosse Technology, Otio o Bresser.
Tu avrai dispositivi affidabili, efficiente, preciso e con una durata migliore. Inoltre, sarà molto più semplice acquistare nuovi accessori (come nuovi sensori) o trovare informazioni sui prodotti.
-
Il prezzo
Ci sono stazioni meteorologiche a meno di 50 € Per quasi 200 € ! Evitare lo stesso per partire primo prezzo, queste stazioni meteorologiche non sono molto precise e affidabili.
Così come non ha senso acquistare una stazione meteorologica troppo attrezzata se il tuo uso è di base.
Per acquistarlo, avrai la possibilità di scegliere tra negozi fisici e negozi online. In genere, i costi sono molto più interessante su internet, e la scelta è molto ampia!
-
Recensioni dei clienti
È sempre interessante consultare le opinioni dei precedenti acquirenti. Questo ti permetterà di ordinare e per evitare spiacevoli sorprese. Ma anche per rivelare piccoli difetti che potrebbero risultare meno fastidiosi a seconda dell’utilizzo. Se la voto medio è meno di 3 stelle, vai per la tua strada.
-
Design
Anche se questo criterio non è necessariamente molto importante (e soprattutto abbastanza soggettivo) è comunque apprezzabile avere un dispositivo piuttosto discreto o estetico. Sia per il sensore che per lo schermo stesso. Potresti anche scegliere un modello che ti piace esteticamente e che puoi lasciare in mezzo alla tua casa senza che faccia nulla.
Ecco ora una tabella comparativa dei migliori modelli sul mercato:
-
Il migliore canale meteo : il Netatmo NWS01-EC
Se dovessi sceglierne solo uno, penso che sarebbe il Netatmo!
Questa stazione meteo è per me la deve avere per tutti coloro che cercano un dispositivo connesso molto completo.
Il fatto che sia collegato elimina la necessità di uno schermo di visualizzazione che occupa spazio. Per visualizzare le diverse temperature e dati, prendi il telefono e apri l’applicazione dedicata. E funziona se sei a casa o fuori se è per questo!
I due sensori sono anche molto carina e di design, quella interna è discreta e quella che si trova all’esterno ha il vantaggio di essere impermeabile. Il collegamento ha un raggio abbastanza lungo fino a 100 metri !
Temperatura interna ed esterna, umidità e qualità dell’aria, livello sonoro interno, pressione atmosferica, ecc. quasi tutto è misurabile ! Ed è possibile acquistare confezioni aggiuntive in seguito con un pluviometro o un anemometro.
È davvero un’ottima stazione meteorologica … e Fatto in Italia Inoltre !
Il suo prezzo abbastanza alto (199,99€) può rallentare alcuni acquirenti ma sappiate che si trova spesso più economico Su Amazon :
Panoramica | Prodotto | Valutazione | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Netatmo Stazione Meteo Indoor Outdoor Connected Wifi, Sensore Wireless, Termometro,… | 8.909 Recensioni | 189,99 EUR 150,00 EUR | Saperne di più |
-
Che tipo di stazione meteo scegliere?
In commercio esistono diversi tipi di dispositivi:
La stazione meteo wireless : Queste sono le stazioni più comuni, generalmente funzionano grazie al Wi-Fi. Liberati dallo stress del filo, consentono un utilizzo semplificato e una portata abbastanza lunga.
Stazione meteorologica connessa : Sempre più apprezzati dagli utenti, questi modelli sono connesso a uno smartphone, tablet o computer, per raccogliere dati utilizzando un applicazione. Di solito funzionano senza schermo, perché è il tuo telefono che visualizzerà i dati. Il vantaggio è che puoi collegarli al tuo assistente vocale (tipo Alexa), Automazione (irrigazione automatica) o per raccogliere informazioni a distanza, anche fuori casa.
Stazione meteo radiocontrollata : È una stazione meteo wireless con un sensore che trasmette informazioni sulle onde radio. Di solito lo scopo è limitato a una sessantina di metri.
Stazione meteorologica professionale : Come suggerisce il nome, queste stazioni sono destinate a a utilizzo professionale. Costano diverse centinaia di euro ma danno molto affidabile e preciso, e sono abbastanza versatile. Piuttosto, sono destinati ad agricoltori e giardinieri.
Mini stazione meteo : Questi dispositivi sono più simili termometri per interni/esterni rispetto a stazioni meteorologiche più complete. La dimensione dello schermo più piccola spesso fornisce meno informazioni.
-
Perché acquistare una stazione meteorologica nel 2020?
Penseresti che nell’era di Internet e della televisione, la stazione meteorologica sia obsoleto ! Ma in realtà, non è e per tanti motivi!
Già è il quotidiano ideale per anticipa e organizza la tua giornata. Dovremo tirare fuori il nostro ombrello? Sarà possibile fare il giardinaggio? Bisogna chiudere le persiane per rinfrescare la casa?
Inoltre avrai dati estremamente precisi, vivi, e soprattutto vicino a te! Che si tratti della temperatura del tuo interno o del tuo esterno, è molto preciso!
Ma oggi la stazione meteorologica fa molto di più! Sarai in grado di gestire l’umidità per vivere meglio ogni giorno. Inoltre avrai dati precisi su qualità dell’aria a casa tua.
E per i più connessi di voi, potete recupera queste informazioni sul tuo smartphone, collega la stazione meteo al tuo assistente vocale o anche all’irrigazione automatica.
Infine, ciò consente di non dipendere dai bollettini meteorologici in televisione o su Internet e di ottenere dati locali e previsioni molto precise (in caso di pioggia o pressione atmosferica per esempio).
Ecco fatto, sai praticamente tutto sulle stazioni meteorologiche! Se rimane una domanda, non esitare a scrivermi in un commento e sarò felice di risponderti!

Panettiere e pasticcere da più di 15 anni – cuoco professionista – insegnante di pasticceria