In cucina come in pasticceria, il rispetto dei tempi di lavorazione o di cottura è una cosa della massima importanza. Questa è una delle prime cose che insegniamo agli studenti di cucina a scuola.
Pertanto, anche per un privato, è fondamentale avere a portata di mano un buon timer. Questa non è solo una prerogativa dei professionisti del settore.
Da chef, utilizzo questo dispositivo molto spesso (se non quotidianamente) per le mie preparazioni e proprio non potrei farne a meno.
È un dispositivo pratico ed efficiente che viene utilizzato in particolare per monitorare la cottura piatti e pasticcini.
Esiste un’ampia varietà di modelli sul mercato per questo scopo. Di fronte a questo, spesso è molto difficile fare una scelta. Per aiutarti, ti presenterò alla fine di questa guida all’acquisto di timer da cucina, i migliori modelli sul mercato.
A proposito, puoi vedere subito la mia selezione dei migliori timer da cucina cliccando su questo link! ?
-
Perché usare un timer da cucina nel 2021?
Quando si parla di timer da cucina, alcuni diranno sicuramente che abbiamo già un timer nei nostri smartphone e nei nostri elettrodomestici come i forni. Tuttavia, ti darò alcuni motivi per utilizzare un timer da cucina indipendente.
-
Controlla il tempo di cottura in qualsiasi momento:
Anche i migliori cuochi non possono fare a meno dell’uso di un timer, soprattutto per cucinare.
Se questo tempo di cottura è spesso indicato nelle ricette, è per un buon motivo. Senza di essa, è difficile stimare se un prodotto è cotto correttamente o meno.
Soprattutto, l’uso del timer consente di garantire un po’ di sicurezza e prevenire l’oblio. Che si tratti di cuocere torte o piatti, è imperativo essere precisi sui tempi di cottura e sulla temperatura.
Inoltre, il livello di precisione del tempo di cottura è un fattore determinante per la qualità della cottura.
-
Lo smartphone non è il più adatto:
Molte persone vogliono usare il proprio smartphone come timer. Sebbene quest’ultimo integri spesso questa funzione, è non necessariamente il dispositivo ideale in una cucina.
Infatti, quest’ultimo sarà in grado di sporcarsi velocemente, prendere l’acqua e danneggiarsi durante l’uso in cucina. Non conto più gli smartphone che hanno risentito di certi prodotti, in particolare la farina. Per non parlare del fatto che lo è davvero non igienico (lo smartphone è un vero nido di germi). Nel laboratorio di pasticceria è semplicemente vietato!
Oltre a questo, il temperatura calda cucina può avere un impatto negativo sul funzionamento dello smartphone. Ma in cucina spesso fa caldo tra i fornelli e il forno.
Tra i vari rischi per il dispositivo (che non è dato), quelli legati all’igiene e al tempo dedicato alla pulizia dello schermo, il timer da cucina è senza dubbio un opzione molto migliore !
-
I timer del forno non sono sempre pratici:
Quando si tratta di timer per il forno, spesso avrai bisogno scorrere tra diverse modalità per accedere finalmente all’opzione timer. Un compito che può essere noioso e richiedere tempo.
Inoltre, dal momento che sono non sono portatili, potresti avere problemi a sentire la suoneria se sei un po’ lontano. A differenza del timer da cucina indipendente che può seguirti in giro per casa (utile per me che alterna spesso l’ufficio per il blog e i fornelli).
-
Come scegliere il giusto timer da cucina?
Per scegliere un timer da cucina, è necessario prendere in considerazione diversi criteri.
-
Metodi di investimento
Sul mercato troveremo diversi modelli di timer che possono essere collocati in luoghi diversi. In particolare ci sono modelli che si possono attaccare al frigorifero o al forno grazie a un magnete. Ci sono anche modelli indipendenti. Infine, alcuni preferiranno avere un timer direttamente al collo.
-
Solidità
Devi scegliere un timer abbastanza forte, resistente e durevole che possa accompagnarti per molti anni nella tua cucina. Quindi ti consiglio di scegliere un modello che possa sopportare temperature calde e bagnato dalla cucina.
Inoltre, deve resistere ai grassi e agli altri ingredienti a cui sarà esposto (spruzzi d’acqua, farina, ecc.).
-
La durata del conto alla rovescia
Se ami fare ricette che richiedono lunghe ore, non suggerirei timer da cucina che hanno un conto alla rovescia massimo di 60 minuti.
Invece, dovresti rivolgerti a un modello che ha un durata molto più lunga. Questo è un criterio importante se sei un fan del pane o degli sformati a cottura lenta. Tuttavia, se i tempi di cottura non superano l’ora, sarà meno essenziale.
-
Il livello di precisione
Quando si sceglie un timer da cucina, il livello di precisione è molto importante. In questo senso, consiglio timer elettronici e digitali. Questi si distinguono per il loro alto livello di precisione e ti offrono la possibilità di regolazione al secondo più vicino. Nota che pochi secondi possono fare una grande differenza per alcuni preparativi.
-
Allarme
Scegliere il proprio timer da cucina significa anche tenere conto del criterio di allarme. In effetti, deve essere abbastanza forte da essere ascoltato. Allo stesso modo, la sua suoneria dovrebbe essere in grado di durare a lungo in modo che tu abbia il tempo di ascoltarla. Anche qui va detto che i modelli digitali hanno allarmi che durano più a lungo rispetto alle versioni analogiche.
Ci sono anche modelli di timer che incorporano una luce lampeggiante o una funzione di vibrazione. Questo è essenziale per coloro che hanno problemi di udito o che non desiderano suonerie forti che possano svegliare i bambini.
-
Schermo
La chiarezza del display è anche un criterio da considerare quando si sceglie un timer da cucina.
Questo è particolarmente importante se hai problemi di vista o stai cercando un dispositivo ergonomico che ti permetta di vedere rapidamente il tempo rimanente.
La presenza di a retroilluminazione può rendere più facile la lettura della schermata del timer.
-
Il tipo di alimentazione
I timer elettronici possono funzionare su batteria ricaricabile In cui si usando le batterie. Se scegli un modello alimentato a batteria, assicurati che il modello disponga di batterie facilmente sostituibili. Ma anche e soprattutto ad un costo inferiore.
- La mia selezione dei migliori timer da cucina sul mercato
Ecco senza ulteriori indugi, la mia selezione dei migliori timer sul mercato nel 2021:
Questo timer da cucina ha un Schermo a cristalli liquidi che consente una lettura nitida e precisa con cifre grandi. Versatile, può essere utilizzato come conto alla rovescia ma anche come cronometro. La sua schiena è un superficie magnetica che consente di posizionare il timer su qualsiasi superficie metallica.
La durata del suo conto alla rovescia è 99 minuti 59 secondi e il dispositivo incorpora a funzione di memoria. Questo è responsabile del salvataggio delle ultime impostazioni del timer per facilitare l’uso ripetuto. L’allarme ha tre livelli di impostazioni audio: livello muto, livello 60-75 dB e livello 80-90 dB.
Il timer da cucina Hommini è molto popolare per il suo design di classe che gli consente di adattarsi facilmente ovunque.
Conta una ventina di euro, vedi qualche volta qui:
Panoramica | Prodotto | Valutazione | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Timer da cucina, timer da cucina conto alla rovescia per corsi di cucina in cucina, … | 697 Recensioni | 19,99 EUR | Saperne di più |
Il timer Eleglide è uno dei miei preferiti. Offre una durata del conto alla rovescia di fino a 99 minuti e 55 secondi ed è dotato di a ampio display a LED Retroilluminato da 3 pollici.
Il dispositivo conta due magneti sul retro e grazie a questo, potrai posizionarlo su qualsiasi superficie metallica, che sia il forno a microonde, il frigorifero, ecc. Inoltre, ha tre livelli di volume regolabili: muto, 60-75 dB e 80-90 dB.
Troviamo anche lì una funzione di callback che visualizza automaticamente l’ultima cifra per rendere le cose più veloci. Infine, questo timer da cucina incorpora una funzione di standby automatico. Pertanto, lo schermo si chiude automaticamente dopo 10 secondi di non utilizzo.
Qui il prezzo è 19,99 €, escludendo qualsiasi sconto qui:
Panoramica | Prodotto | Valutazione | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Timer da cucina magnetico, timer da cucina magnetico, conto alla rovescia del cronometro senza rumore … | 284 Recensioni | EUR 14,99 | Saperne di più |
Il timer da cucina LIORQUE si distingue per la sua design rotativo semplice che facilita notevolmente l’uso del pulsante. Può essere utilizzato come timer così come può essere utilizzato anche come cronometro. Il conto alla rovescia è 99 minuti e 59 secondi.
Uno dei vantaggi di questo modello è il due modalità di luminosità che ha. Da un lato c’è la modalità normale che si presenta con luce costante. C’è invece la modalità low light che si presenta con uno schermo che si scurisce seguendo le impostazioni dell’ora. Quest’ultimo quindi lampeggia ed emette un segnale acustico per ricordare che il tempo è trascorso. Ciò consente di risparmiare energia.
Anche qui troviamo questo timer a meno di 20 € :
Panoramica | Prodotto | Valutazione | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() |
LIORQUE Timer da Cucina Timer da Cucina Digitale Magnetico con Funzione Cronometro e Conto Alla Rovescia… | 907 Recensioni | Saperne di più |
Il timer da cucina Merisny arriva in quarta posizione della mia selezione! Questo ha una doppia funzione: orologio e conto alla rovescia. lui propone due modalità di visualizzazione : formato 12 ore e formato 24 ore.
La durata del suo conto alla rovescia è di 99 minuti e 59 secondi, ed è possibile impostare singolarmente ore, minuti e secondi.
È dotato di a ampio display LCD che consente una visualizzazione chiara e di facile lettura. Inoltre, la suoneria emessa è chiara e molto forte e la sua durata è di un minuto..
In questo modo puoi facilmente ascoltare l’avviso quando ti trovi in un’altra stanza della casa.
Infine, questo dispositivo consente due modalità di posizionamento: puoi metterlo sul tavolo o sul piano di lavoro o incollarlo nel frigorifero.
Tutti per uno dieci euro solamente :
Panoramica | Prodotto | Valutazione | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Timer da cucina elettronico Merisny, timer digitale 24 ore con display LCD sonoro, … | 398 Recensioni | Saperne di più |
Il timer da cucina è un sistema con a ampio display LCD che garantisce la perfetta leggibilità delle cifre. Sarai in grado di leggerli quando guardi direttamente lo schermo ma anche ad angolo acuto.
Offre diverse modalità di posizionamento in quanto include un supporto magnetico, un gancio per appendere e un supporto pieghevole. Il suo allarme è forte e forte e puoi sentire la suoneria ovunque tu sia in casa. Il conto alla rovescia è di 99 minuti e 59 secondi.
La sua risorsa principale rimane senza zero il suo prezzo. Si trova per meno di 10 € qua :
Panoramica | Prodotto | Valutazione | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Timer da Cucina Magnetico Niaguoji con Ampio Display LCD, con Cronometro, Potente Sveglia… | 1.175 Recensioni | 7,55 EUR | Saperne di più |
Ecco fatto, questo articolo sta per finire! Spero che troverai la tua felicità tra questa selezione. E se hai una domanda, non esitare a chiedermela nei commenti!

Panettiere e pasticcere da più di 15 anni – cuoco professionista – insegnante di pasticceria